Riciclo

È dal 1990 che Milesi Srl ha sviluppato il suo profondo know how nel settore della lavorazione di lamiere e ha favorito i clienti nell’importante obiettivo del riciclo dei rottami in acciaio inox, perché essi possano rappresentare una risorsa sul fronte economico e ambientale. La qualità certificata, la professionalità e la preparazione in ogni fase del lavoro rappresentano il punto di partenza per soddisfare il cliente ogni giorno.

Riciclo rottami acciaio Inox

Dal 1990 Milesi Srl è al servizio delle imprese che cercano un partner esperto nella lavorazione di lamiere da acciaieria e, nel tempo, è diventata un vero e proprio punto di riferimento per perfezionare il riciclo dei rottami di acciaio inox che risultano da cascami di lavorazioni di attività industriali, artigianali, commerciali. L’obiettivo, che oggi rappresenta un punto di arrivo sia economico sia etico ambientale, è di recuperare gli scarti finali e puntare al riciclo dei rottami di acciaio inox per impedire che finiscano per essere classificati come rifiuti generici e per giacere in una discarica senza la possibilità di essere recuperati a tempo indeterminato. Non solo essi possono rappresentare un valore dal punto di vista economico, ma attraverso il riciclo dei rottami di acciaio inox è possibile limitare lo sfruttamento delle risorse del pianeta, usandole al meglio e mitigando il più possibile le attività di nuova estrazione che contribuiscono a consumare ciò che resta. Milesi Srl è specializzata in tagli e produzione su misura di lamiere e bobine, ma cura anche il recupero di pezzature scartate in quanto operatore autorizzato per la gestione e il trasporto del materiale di ritorno. Ovvero l’azienda, per i clienti che provvedono alla loro raccolta e vogliono contribuire al riciclo dei rottami di acciaio inox che risultano dalle loro lavorazioni seguenti, può curare il recupero degli scarti di produzione affinché la materia prima non venga sprecata. Mezzi speciali, operatori formati e procedure ineccepibili dal punto di vista burocratico sono indispensabili per seguire le procedure di riciclo dei rottami di acciaio inox in modo corretto in tutte le loro fasi: per questo Milesi Srl ha scelto di ottenere le necessarie autorizzazioni a norma di legge per offrire ai clienti un percorso lineare e accompagnarli nel modo più professionale e affidabile anche in questo contesto. Con l’ausilio di esperti trasportatori, gli scarti da lavorazioni produttive vengono collettati e recuperati con una puntuale compilazione dei formulari previsti dalla legge, dove viene registrato il materiale con il peso in partenza, per essere convalidato con quello di arrivo. Con una completa tutela per il cliente, questo tipo di processi per il riciclo dei rottami di acciaio inox consente di perseguire un fine ambientale che oggi può risultare importante anche di fronte al mercato, sempre più attento alle aziende che fanno scelte etiche. La raccolta, il ritiro, il trasporto e tutte le altre fasi legate al riciclo dei rottami di acciaio inox come tutte le attività svolte da Milesi Srl rientrano in una politica di qualità che l’azienda persegue da sempre e che ha portato all’ottenimento della Certificazione ISO 9001:2015. L’esperienza di oltre trent’anni, il profondo know how sviluppato in tutti gli aspetti della produzione e della lavorazione dei materiali, l’attenzione al cliente e la conoscenza del mercato oggi permettono a Milesi Srl di rispondere in modo pronto ed efficiente alle richieste dei clienti, a partire dalle elaborazioni su misura dei materiali fino alle fasi finali legate al riciclo dei rottami di acciaio inox. L’azienda è pronta a raccogliere anche le sfide future del settore, consapevole che serietà, professionalità e competenza tecnica saranno sempre fondamentali per affrontare al meglio ogni passo.